FILATI SUPER FINI
FILATI SUPERFINI - COTONE E LANA
Dopo il lino e la lana, il cotone è la fibra tessile più antica. Il cotone è il tessuto più diffuso al mondo, economico, molto versatile, assorbe perfettamente i coloranti. Esistono cotoni di qualità diverse a seconda dell'origine. La varietà più pregiata è Sea Island, dalla fibra lunga e setosa, che viene utilizzata per i capi più raffinati. I cotoni sono classificati in base al titolo, mentre la lunghezza della fibra ne determina la qualità: più è lungo e lucido, più resistente e prezioso è il cotone. La lunghezza della fibra può misurare da meno di 20 a più di 40 millimetri. La varietà denominata Superfine St. Vincent raggiunge i 50 e 60 millimetri. Il cotone egiziano chiamato anche Jumel o Moho è caratterizzato da sfumature di colore che vanno dal giallo al marrone. I cotoni peruviani (Pima), pregiati quanto l'egiziano, hanno l'aspetto di lana, quindi sono spesso usati in una miscela con questa fibra.
Le lane superfine sono lane con un diametro medio della fibra inferiore a 17 micron, le lane fini vanno da 17 a 19 e oltre 19 sono lane ordinarie. Un metodo tradizionale ma ancora molto comune per indicare il diametro medio della fibra della lana è il "Super S": numeri più alti indicano un titolo superfino della fibra. Le fibre di lana superfine sono più morbide e lisce al tatto rispetto alla lana più grossa, ma non è tutto. A parità di titolo di filato ci sono più fibre di lana superfine nella sezione trasversale rispetto alla lana normale, questo rende il filato più forte, più morbido e più uniforme. Con fibre più fini è possibile filare filati più fini, e con filati più fini è possibile tessere tessuti più leggeri, adatti a tutte le stagioni.
LE SOLUZIONI SAVIO PER LAVORAZIONE DEI FILATI SUPERFINI
L'esperienza pluriennale e la stretta collaborazione con i clienti hanno permesso a Savio di offrire più soluzioni per questa produzione di nicchia di filati pregiati e finissimi.
La tecnologia "Multicone" e i ritorcitoi Sirius sono particolarmente rivolti ai nostri clienti che producono rocche per tintoria e titoli finissimi, a partire da Nm 200.