ROCCHE PER TINTORIA
La tintoria è l'applicazione di coloranti o pigmenti su materiali tessili come fibre, filati e tessuti con l'obiettivo di ottenere la tonalità colore desiderata.
La tintura del filato in rocca viene eseguita ad alta pressione, questo aiuta il liquido colorante a penetrare nel nucleo del filato. La maggior parte dei filati cardati e pettinati utilizzati per la maglieria sono tinti in rocca.
Il peso e la densità della confezione sono due parametri importanti che devono essere standardizzati per una tintura uniforme e senza problemi.
Fattori come il titolo del filo, l'angolo di avvolgimento, la tensione del filo durante la roccatura, il diametro e lo scartamento, influenzano la costruzione della rocca e devono essere ben tenuti in considerazione quando si seleziona una macchina roccatrice.
Le roccatrici Savio sono adatte per la roccatura di rocche per tintoria, per la preparazione all'orditura e illa riroccatura con o senza dispositivi di paraffinatura.
La roccatura di rocche soffici è l'operazione di pre-tintoria più importante, che influisce direttamente non solo sulla qualità della tintura ma anche sulle operazioni a valle come scarti e rotture del filo.
Le rocche soffici pronte per la tintoria con densità ottimale e costante, con un'accurato deposito del filo, garantiscono la migliore penetrazione possibile del colorante durante la fase di tintoria, una perfetta uniformità tra parte interna ed esterna della rocca soffice.
LE SOLUZIONI SAVIO PER LAVORAZIONE DI ROCCHE PER TINTORIA
L'esperienza pluriennale e la stretta collaborazione con i clienti hanno permesso a Savio di offrire più soluzioni per la produzione di nrocche per tintoria.
La tecnologia "Multicone" e i ritorcitoi Sirius sono particolarmente rivolti ai nostri clienti che producono rocche per tintoria e titoli finissimi, a partire da Nm 200.