DENIM
Il denim è da sempre popolare e il suo mercato è in espansione. Con il cambiamento dello stile di vita, è cambiato anche il denim, con nuovi pesi, fibre, tecniche di finitura, trattamenti, applicazioni e usi finali. Il denim oggi è indossato ovunque: aggiungendo spandex per vestibilità e comfort, Tencel® per lucentezza, poliestere per vestibilità, lana per calore, lino per look. Tinto con colori vivaci oppure stampato. Insieme ai pantaloni jeans, il denim è ora disponibile in cappotti, giacche, gonne, abiti, abiti da sera, accessori e calzature. È indossato ovunque da uomini, donne e bambini.
Il denim è il tessuto preferito e la sua popolarità sta crescendo.
SOLUZIONI SAVIO PER LA LAVORAZIONE DEI FILATI DENIM
Le roccatrici automatiche Savio possono lavorare facilmente filati speciali; ora il prodotto più richiesto è il filato dual core. L'unità di roccatura Savio è dotata di dispositivi di stribbiatura, giunzione e controllo tensione per garantire giunzioni perfette e perfetta formazione delle rocche in confezione.
IL DENIM E LA ROCCATURA
Per consentire la migliore realizzazione del processo di orditura, la particolarità di robustezza e resistenza del denim richiedono una particolare grossezza del filato, e dunque la produzione di una rocca, di solito cilindrica, di grosse dimensioni (diametro 300mm ed oltre) e grande densità. Questo permette di ottenere rocche con elevate metrature per ottimizzare il successivo processo di orditura.
I jeans e leggings in denim stanno giocando un ruolo importante all'interno di questo scenario, in quanto altamente richiesti soprattutto nell’abbigliamento femminile. Seguendo questa tendenza del denim elasticizzato, molti produttori di filati e tessuti offrono filati a doppia anima elastomerica (Dual Core), che danno una migliore resa e resistenza, mantenendo al contempo il comfort del cotone a contatto con la pelle.
I filati “Dual Core” sono composti da tre componenti: un nucleo di filamento - principalmente Lycra®, un multifilamento in poliestere come il T-400® e una fibra di cotone.
Le roccatrici Savio possono facilmente lavorare questi filati speciali. L'unità di roccatura Savio è dotata di dispositivi di giunzione e di controllo di tensione in grado di garantire giunte perfette e rocche di perfetta formazione. Un problema comune dei tessuti elasticizzati è la rottura del filo durante la produzione. Il noto SAVIO TWINSPLICER rappresenta una delle migliori soluzioni per una giunta perfetta sui filati elasticizzati, e soprattutto sui filati Single Core e cotone; risultati positivi sono stati ottenuti anche per giunzioni di filati Dual Core. In questo settore, Savio è in grado di fornire anche il Moistair® splicer, che, con la sua nuova tecnologia di utilizzare aria mischiata ad acqua nebulizzata, conferisce grande flessibilità di applicazione.