VOLUFIL
Trattamento termico e roccatura in una sola macchina
Volufil Multicone effettua la voluminizzazione, la retrazione e la roccatura del filato. Questa trattamento termico viene eseguito per conferire al filato una struttura geometrica molto regolare, elevata voluminosità e per renderlo gradevole al tatto (mano). Inoltre, la tecnologia Multicone consente di confezionare rocche per differenti applicazioni (tintoria, maglieria) con poche impostazioni da PC.
La voluminizzazione è un procedimento mediante il quale si conferisce voluminosità a un filo o a un filato, sfruttando la deformabilità a caldo delle fibre, acriliche in primis. L’operazione viene ottenuta con un trattamento termico sul filo in movimento e libero di retrarsi. Questo processo conferisce al filato stabilità dimensionale, maggiore voluminosità, rapida ripresa dalle deformazioni e maggiori proprietà termoisolanti. Nei processi a valle, questi filati (acrilici e HB/High-Bulk) trovano ottima applicazione nei processi di tintoria, di maglieria e nei tessuti per l’arredo-casa, grazie alla loro capacità di assorbire i coloranti e alle caratteristiche estetiche simili alla lana.
MODELLI MACCHINA
- VOLUFIL MULTICONE
Roccatrice automatica per la voluminizzazione e retrazione in continuo.
BENEFICI
- Trattamento termico e roccatura integrati in una sola macchina.
- Interfaccia grafica del PC macchina che consente quasi di disegnare “su misura” la geometria della rocca.
- Un controllo preciso del deposito del filato.
- Geometria perfetta dei bordi rocca con ottimizzazione della densità.
- Velocità di roccatura fino a 1000 mt/min. in base ai parametri di retrazione.