ROCCATURA

La roccatura è il nostro core business dal 1954.

Il processo di roccatura consiste nel trasferire il filato da una confezione di partenza (tubetto o spola) ad una confezione finale (rocca), ovvero un cono rigido sotto forma di corpo avvolto a spire incrociate. Questo processo permette di confezionare il filato in un formato più adatto alle lavorazioni successive, ovvero rocche di notevoli dimensioni e di facile dipanabilità. Contemporaneamente al cambiamento di formato, la qualità del filato viene migliorata, poiché vengono controllati ed eliminati eventuali difetti presenti nel filo, grazie all'operazione di stribbiatura.
Essendo il ponte tra la filatura e i processi a valle, le roccatrici automatiche devono combinare l’alta produttività, con il controllo della qualità dei filati e delle rocche in formazione. 

0